La bioimpedenziometria è un dispositivo elettromedicale utilizzato per la valutazione della composizione corporea , metabolismo basale e acqua. A tale scopo è senza dubbio una delle metodiche più attendibili e non invasive per valutare lo stato nutrizionale.
Lo strumento misura la bioresistenza al passaggio di una corrente elettrica a bassa potenza e ad alta frequenza (50 kHz). La BIA si basa sul principio che i nostri tessuti si comportano come conduttori, semiconduttori o isolanti. Le soluzioni elettrolitiche del tessuto magro permette ad esso di essere un ottimo conduttore, mentre le ossa e la massa grassa sono isolanti, e non sono attraversati dalla corrente di conseguenza, il corpo risponde come un circuito elettrico.
Spesso la BIA, viene utilizzata come strumento di monitoraggio, per valutare quale tessuto si perde nel corso di un regime dietetico ipocalorico oppure, per capire se l’ assenza della perdita di peso durante uno stile di vita sano dipenda dalla quantità di acqua.